La nostra attenzione è rivolta alla prevenzione ed alla cura delle patologie del cavo orale in pazienti pediatrici, accompagnandoli nel loro percorso odontoiatrico dalla nascita del primo dentino da latte fino all’età adulta.
Il primo passo di questo lungo percorso è la ricerca di un soddisfacente rapporto umano ed interpersonale sia con il bambino che con la sua famiglia, per una collaborazione vincente tra odontoiatra e piccolo paziente.
Da sempre curiamo il dialogo con i bambini e ribadiamo che esso è fondamentale per permettere loro di superare le paure, soprattutto per quanto riguarda la paura del dolore.
I bambini da sempre sono i nostri migliori pazienti. Secondo la più accreditata letteratura scientifica, la prima visita odontoiatrica nei bambini dovrebbe avvenire entro il quarto anno di vita, a prescindere dalla presenza o meno di problematiche dentali. Durante tale visita il bambino prende confidenza sia con l’ambiente operativo che con il personale del nostro team.
Per questo è indispensabile che lo staff sia adeguatamente istruito e preparato all’accoglienza psicologica e ad un approccio differenziato a seconda dell’età dei piccoli pazienti. Presso il nostro studio potrete apprezzare tutto questo. Il compito dell’odontoiatra pediatrico è infine di motivare ed insegnare le corrette tecniche di igiene, di verificare che tutti i presidi di prevenzione siano attivi (fluoro, sigillanti) e di prevenire e trattare le abitudini viziate e, in casi sfortunati, i traumi che coinvolgono denti e tessuti di sostegno.